Visualizzazione post con etichetta lingua pizzichina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingua pizzichina. Mostra tutti i post

sabato 22 agosto 2015

Amica Chemio - Episodio 8

Scrivo solo oggi dopo essere rientrata a Bologna. Devo dire che ho passato una settimana buona. Leggermente fiacca, è vero, ma quello ormai fa parte della normale amministrazione quotidiana. Adesso invece sono reduce da tre giorni di male tremendo alle braccia. Niente da fare: non ci sono pomate e ghiaccio che tengano. Alleviano il dolore sul momento, ma poi tutto torna come prima. E così non riesco a stare sdraiata perché non c'è posizione che mi dia pace, ma neanche in piedi perché è come se la circolazione si bloccasse ed iniziano a pulsarmi le vene. Che fare? Continuo solo a sperare che passi presto e che il male smetta di torturarmi...
La realtà è che sono un po' stanca. E' vero, mancano solamente quattro sedute, ma a me sembrano un'eternità...

giovedì 16 luglio 2015

Malata di tortillas

La lingua pizzichina è diventata davvero un’ossessione: addirittura inizio a sentirla già nelle ore precedenti all’inizio della terapia. Forse è solo la consapevolezza dell’inequivocabile “destino” al quale vado incontro ogni volta in cui devo fare la chemio. La testa a volte fa davvero strani scherzi. In ogni caso è davvero fastidioso sentirsi continuamente il sapore dei farmaci in bocca ed avere il gusto e l’olfatto totalmente annebbiati. Così, presa da un irrefrenabile impulso nevrotico mi sono messa a spulciare vecchi post che avevo letto tempo fa alla ricerca di un rimedio per la lingua pizzichina. Il blog di Romina in questi casi è il mio porto sicuro: sono sempre sicura di trovare qualche consiglio utile. Detto fatto. Ho ritrovato questo fantastico post ed ho capito la linea da seguire. Menta e peperoncino!!…uhm... io odio la menta, quindi nada. Mi butto sul peperoncino. Mio padre mi ha portato a casa una decina di pacchi di tortillas iperpiccanti con relativa salsa messicana (il solito esagerato) e…tadadadaaaaan… FUNZIONANO! Diciamo che, una volta che l’effetto del piccante in bocca svanisce si è di nuovo punto e a capo, ma ora come ora non c’è nulla di più esaltante del poter sentire un sapore “reale” e non attutito dagli effetti della chemio. Fosse per me mangerei tortillas a tutte le ore, ma provo a trattenermi il più possibile, anche perché il cortisone mi sta già facendo gonfiare come un pallone e vorrei evitare di peggiorare ulteriormente la situazione. Grrr!
Anche lo zenzero funziona, ma a differenza del peperoncino, non riesco a mangiarlo a pezzi, a fette. Per adesso mi limito a grattugiarlo sulla pasta o ad utilizzarlo per aromatizzare altri alimenti. Mi piace un sacco!! E oltretutto l'effetto sulla mia lingua pizzichina è anche più duraturo rispetto al peperoncino...! 
Che meraviglia trovare soluzioni ai problemi! Thanks Romina!!!